La TAC utilizza radiazioni ionizzanti (raggi X) come quelle utilizzate in radiologia tradizionale e produce, attraverso l’elaborazione del computer, immagini di sezione del corpo in vari piani dello spazio. Il tunnel della TAC é molto corto e largo; l’esame dura generalmente pochi secondi a scansione e per tale motivo è possibile effettuare l’esame in tutti i pazienti, anche quelle claustrofobici.
Con le moderne apparecchiature TAC la dose di radiazioni si è molto ridotta e ciò consente di effettuare esami anche a breve distanza di tempo, se strettamente necessari.
Nel nostro centro vengono effettuate:
- TAC total body
- TAC total body con mdc
- TAC cranio
- TAC cranio con mdc
- TAC massiccio facciale
- TAC massiccio facciale con mdc
- TAC orecchio (rocche petrose)
- TAC orecchio (rocche petrose) con mdc
- TAC collo
- TAC collo con mdc
- TAC torace
- TAC torace con mdc
- TAC addome
- TAC addome con mdc
- TAC cranio torace addome
- TAC cranio torace addome con mdc
- TAC torace addome pelvi
- TAC torace addome pelvi con mdc
- TAC rachide (colonna)
- TAC rachide (colonna) con mdc
- AngioTAC vasi intracranici con mdc
- AngioTAC vasi epiaortici con mdc
- AngioTAC aorta toracica con mdc
- AngioTAC aorta toracica ed addominale con mdc
- AngioTAC aorta addominale e vasi iliaci con mdc
- AngioTAC arti inferiori con mdc
- TAC colonscopia virtuale
- UroTAC (litiasi renale)
- UroTAC con mdc
- TAC articolare (spalla, gomito, polso/mano, anca, ginocchio, caviglia/piede)
- TAC articolare (spalla, gomito, polso/mano, anca, ginocchio, caviglia/piede) con mdc
- DENTALSCAN (1 arcata)
- DENTALSCAN (2 arcate)