Bruno Gregori, medico chirurgo, ha intrapreso dopo la laurea un percorso formativo sperimentale in ambito di trattamenti con tossina botulinica e neurofisiologia del sistema nervoso periferico (EMG) e centrale (potenziali evocati, EEG) conclusosi con il conseguimento del titolo di specialista in Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Si è perfezionato in tematiche riguardanti i disturbi del movimento e della neuropatologia e successivamente nel campo della Neurofisiopatologia del sistema nervoso periferico. Ha acquisito il “Board of Qualification in Extrapyramidal Disease” nel 1997 nonché il dottorato in Neuroscienze e Riabilitazione Motoria e Scienze del Comportamento, con tesi sui potenziali evocati visivi cromatici nella sclerosi multipla e nel diabete mellito. Nel 2012 ha conseguito l’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio sanitarie presso la SDA dell’Università Bocconi di Milano. Svolge dal 2009 funzione di medico responsabile di unità operativa complessa di neurologia prima e anche medicina interna dal 2014; attualmente oltre all’attività clinico assistenziale in qualità di responsabile dell’area medica del Policiclico “L. Di Liegro” dove visita personalmente migliaia di pazienti ogni anno, si dedica a tematiche di miglioramento di performance operative di strutture complesse e al miglioramento continuo dei processi in ambito sanitario.